gennaio 2017
Meteo Italia 2017

Come il Titanic alla vigilia dell'impatto fatale anche l'Italia naviga in acque sempre più tempestose e limacciose, tra feste e lotterie, segreti e bugie di Stato, stupidaggini televisive e manomissioni compiute nelle attività governative (attentati alla Costituzione perpetrati attraverso l'abuso dello strumento referendario), legislative (leggi volte a tutelare persone, gruppi, caste alla faccia dell'interesse collettivo e del bene comune) e giudiziarie (processi lenti, costi crescenti, prove senza certezze, conclusioni spesso altalenanti) in un clima di generale ingravescente indifferenza e frustrante senso di impotenza per una condizione così da tempo illustrata nell'autorevole "Rapporto sulla situazione sociale del Paese" (CENSIS, Franco Angeli, Roma 1999): "...ognuna delle constatazioni sopra compiute potrebbe essere confermata in dettaglio (su tutti i relativi sostantivi, aggettivi e verbi) attraverso innumerevoli riferimenti probatori di vicende, dichiarazioni, controindicazioni e silenzi. In un tale crescendo nel tempo da far temere (motus in fine velocior) che corriamo il pericolo di incartarci nell'insensatezza collettiva".
Per una precisa strategia – con un impiego delle pubbliche risorse del tutto contrario ai fini istituzionali – su ogni mezzo di informazione e comunicazione (eccezion fatta per l'indipendente "Fatto Quotidiano") si persegue con solerzia una sistematica opera di distrazione e dissuasione di massa attraverso l'oscuramento delle evidenti, prevenibili e reprimibili iniziative (criminali) di industriali, banchieri, trafficanti, politici e potenti vari nella rappresentazione "in prima pagina" del mostro di turno, autore di efferati delitti di sangue, sesso, strada, coinvolgenti intere città e borghi "maledetti" (Cogne, Erba, Avetrana, Perugia, etc.)1 o di attentati terroristici, la cui esistenza e persistenza sia nella mitomania del singolo che di gruppi clandestini (Al-Qaeda) o di comunità organizzate (Isis) lascia perplessi in un'epoca in cui nessuno può più sfuggire alle investigazioni ed alle repressioni degli Stati...
Il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, Piercamillo Davigo, invita la politica a far valutazioni autonome rispetto ai procedimenti giudiziari: "...vorrei vivere in un Paese dove ci vuole coraggio a fare il delinquente, non a essere onesto..."
Ce n'è abbastanza per non "abbassare i toni", come era d'uso pretendere nei suoi moniti il vecchio capo dello Stato, auspicando una resipiscenza del nuovo...
Recenti
- Meteo Italia 2017
- Scuola senza speranza
- L'Università distrutta dalla sistematica impunità di pochi e dal silenzio di molti
- Giustizia e giornalismo in Italia
Cosimo Loré
Medico legale criminologo, professore universitario, autore di 265 pubblicazioni scientifiche in riviste, volumi, atti congressuali, compact disc, web e di 7 volumi editi da Giuffrè su temi giuridici, forensi, legali, medici, sanitari, sociali e politici. Segretario Nazionale del Movimento Referendario di Massimo Severo Giannini e di Referendari Indipendenti. Perito e Consulente (376 necroscopie, infortuni, medical malpractice, danno biologico, lesioni personali, scena criminis)...
Curriculum vitae