
Medicina Generale in Europa
Gruppo di Studio, di Ricerca e di Lavoro
Sistema Sanitario Nazionale
- 1. IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
- Struttura del Sistema sanitario nazionale
- IL GOVERNO CENTRALE
- ORGANI
- Parlamento e Governo
- Ministero della Sanità
- Consiglio Superiore della Sanità
- Istituto Superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL)
- Istituto Superiore di Sanità
- Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e province autonome
- FUNZIONI
- Piano Sanitario Nazionale
- Determinazione del fondo sanitario nazionale
- Coordinamento dell’attività sanitaria nazionale
- Funzioni legislative e amministrative nella sanità pubblica,a livello nazionale e internazionale
- IL GOVERNO REGIONALE
- ORGANI
- Consiglio Regionale
- Assessorato alla sanità
- FUNZIONI
- Piano Sanitario Regionale
- Funzioni legislative e funzioni amministrative in materia sanitaria:proprie e delegate dallo Stato
- Definizione degli ambiti territoriali delle A.S.L
- IL GOVERNO TERRITORIALE
- ORGANI
- Aziende ospedaliere
- Aziende Socio-Sanitarie Locali (Dipartimenti, presidi ospedalieri, Servizi e presidi multizonali)
- FUNZIONI
- Servizi medico-infermieristici: prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione e medicina legale
- Servizi farmaceutici
- Servizi veterinari
- Compiti delle Aziende Sanitarie Locali
- Prevenzione individuale e collettiva delle malattie fisiche e psichiche
- Protezione sanitaria materno-infantile, assistenza pediatrica e tutela del diritto alla procreazione cosciente e responsabile
- Igiene e medicina scolastica negli istituti di istruzione pubblica e privata di ogni ordine e grado
- Igiene e medicina del lavoro nonché prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
- Medicina dello sport e tutela sanitaria delle attività sportive
- Assistenza medico-generica e infermieristica, domiciliare e ambulatoriale
- Assistenza medico-specialistica e infermieristica, ambulatoriale e domiciliare, per le malattie fisiche e psichiche, ivi comprese quelle di diagnostica strumentale e di laboratorio
- Riabilitazione
- Assistenza farmaceutica e vigilanza sulle farmacie
- Igiene della produzione, lavorazione, distribuzione e commercio degli alimenti e delle bevande
- Profilassi e polizia veterinaria, ispezione e vigilanza veterinaria sugli animali destinati ad alimentazione umana, sugli impianti di macellazione e di trasformazione, sugli alimenti di origine animale, sull’alimentazione zootecnica e sulle malattie trasmissibili dagli animali all'uomo, sulla riproduzione, allevamento e sanità animale, sui farmaci di uso veterinario
- Accertamenti, certificazioni ed ogni altra prestazione medico-legale spettanti al servizio sanitario nazionale
- Educazione sanitaria, verifica e revisione della qualità dei servizi e delle prestazioni erogate
- 2. IL MEDICO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
- Livelli operativi del medico del sistema sanitario nazionale
- PRIMO LIVELLO - COMPETENZA GENERALE
- Medico Convenzionato per la medicina generale (o di base, o di famiglia, o di primo contatto)
- Medico Pediatra
- Medico addetto al servizio di guardia medica
- Medico di distretto
- Medico Epidemiologico
- SECONDO LIVELLO - SPECIALIZZAZIONE SETTORIALE
- Medico Ospedaliero
- Dirigente di 1 livello
- Dirigente di 2 livello
- Medico Specialista Ambulatoriale
- Legami giuridici tra medico e Servizio Sanitario Nazionale
- REGIME LIBERO PROFESSIONALE
- Valgono gli accordi collettivi nazionali di categoria
- E il codice civile
- REGIME DI DIPENDENZA
- Valgono le leggi sul pubblico impiego
- E l'accordo collettivo di lavoro del comparto sanità
- 3. IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
- Di cosa si occupa il medico di medicina generale
- Le attività del medico generale secondo il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
- Il medico di base
- Sistema sanitario nazionale e ruolo del medico generico
- Principi ispiratori del sistema sanitario nazionale e doveri generali del medico
- Partecipazione dei cittadini al governo territoriale del sistema sanitario nazionale e tutela dei diritti delle persone nel sistema sanitario nazionale
- 4. AMBITI DI ATTIVITÀ DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
- Il medico nell'ordinamento giuridico
- Quali ruoli può ricoprire il medico
- Il medico è ...
- Compiti del medico di medicina generale
- Perché i medici sono infelici ed insoddisfatti?
- Il medico generale serve proprio a tutto, ma il paziente deve ottenere sempre quello che chiede?
- 5. IL CODICE DEONTOLOGICO ED I PRINCIPI DI ETICA MEDICA EUROPEA
- Codice deontologico
- Principi di etica medica europea
- 6. LA RESPONSABILITÀ DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
- La responsabilità professionale del medico
- La responsabilità amministrativa del medico
- La responsabilità disciplinare del medico
- La responsabilità professionale del medico
- Responsabilità professionale per colpa
- Responsabilità civile e penale
- Nesso di causalità
- Medici e pazienti vittime di errori organizzativi
- 7. GLOSSARIO